
Uno dei problemi delle centrali nucleari è un eventuale attacco terroristico, se una persona riesce ad entrare con dell'esplosivo e riesce a metterlo nel punto giusto il gioco è fatto.
Per eliminare questo “inconveniente” la centrale deve munirsi di un efficace sistema di sicurezza che ne fa aumentare i costi d'esercizio e di conseguenza il costo dell'energia prodotta.
Lo stesso problema si può traslare ai depositi di scorie radioattive con le stesse conseguenze in fatto di costi aggiuntivi per la sicurezza che andrebbero a ricadere sullo Stato per migliaia di anni, in questo modo gran parte dei costi andrebbe a ricadere sulle generazioni future.
La chiusura al pubblico di questi siti non ne diminuisce la pericolosità, la trasparenza nella gestione è fondamentale per fugare ogni dubbio, altrimenti potrebbero nascere sommosse popolari che metterebbero a repentaglio la sicurezza del sito stesso.
Da qui a mille anni potrebbe succedere di tutto, pensateci.
Commenti
Posta un commento