
Non è una debacle ma i sintomi sono evidenti: gli studenti delle scuole superiori che seguono l'ora di religione sono passati dal 88,6% del '93 all'84,6% del 2007, la quota dell'8x1000 destinata alla chiesa è passata dall'89,8% del 2005 all'86% del 2006.
Sembra che il Vaticano stia correndo ai ripari con il metodo più normale: la pubblicità. Così vediamo nascere chiese gonfiabili in spiaggia, messe nei supermercati, personaggi famosi che leggono la bibbia in tv e il Papa che continua a fare la superstar.
Non basta più il frate che aiuta le persone in difficoltà e la suora che cura gli ammalati negli ospedali fatiscenti, quella era la chiesa di una volta, ora c'è bisogno di marketing, di gadgets, di businessmen e tv stars.
Ridateci fra' Martino, almeno era più simpatico.
E adesso via con la lettura senza sosta dell'intera favola della Bibbia! Per grandi e piccini. Due grandi attori aprono la maratona: Benigni e Benny XVI.
RispondiElimina