
Questi, per tutta risposta, si sono offerti a titolo gratuito come consulenti per il governo. Ma le malelingue sostengono che il loro volontariato gli permetterà di usufruire ancora dei benefici sopracitati. È probabile, dunque, che dovremo ancora accollarci le spese di viaggio dei potenziali 307 parassiti.
Beh, non sono solo questi i parassiti d'Italia.
RispondiEliminaPensiamo ai preti e suore che manteniamo (e diamo anche uno stipendio ai primi).
Poi pensiamo ai militari che non fanno niente e vengono pagari per fare sport invece di lavorare (stessa cosa i poliziotti, carabinieri, guardia di finanza).
Se andiamo a vedere bene bene, di parassiti in Italia ce ne sono parecchi.