Ora, però, le cose sono un po diverse, il mondo cambia, Maroni vieta di manifestare d'avanti ai luoghi di culto e Silvio inizia a sparare numeri importanti: servono 30 mila soldati in città!
Avere nelle città 30 mila persone che sono addestrate per fare la guerra, non per arrestare gli spacciatori, pare un po preoccupante. Ancor più preoccupante sarebbe un'eventuale indifferenza della popolazione perché se col tempo si è abituata a vedere qualche soldato, col tempo si potrebbe abituare a vederne qualche decina, poi qualche centinaia e così via. Forse un giorno ci sveglieremo e diremo che "ai tempi di Berlusconi non sapevamo di vivere ai tempi di Berlusconi".
sì, il rischio diventerebbe *molto* concreto
RispondiEliminaUna mitridizzazione al colpo di stato inoculandolo a piccole dosi?
RispondiEliminaUn pò di soldati in più .. qualche libertà in meno ... qualche potere in più al premier ..
Tante in tasse in più da pagare: la salva Rete 4, la salva Alitalia ..
...e a noi non ci salva nessuno.
RispondiElimina